Le procedure sono scelte in base alle dimensioni delle istituzioni di formazione. Queste sono determinate dal numero di lezioni (ore-lezione) in funzione del numero di partecipanti. Mediante la tabella sottostante si può verificare la procedura da adottare. Se unistituzione presenta la struttura di un gruppo industriale o simili, i compiti devono poter essere messi in comune affinché la verifica e la fatturazione possano essere effettuate in una volta sola.
I costi sono disciplinati dai regolamenti dei rispettivi enti di certificazione per quanto riguarda:
• spese di viaggio
• durata del viaggio
• IVA
• spese di registrazione
Un importo di fr. 400 per certificazione, incluso nel prezzo, viene versato al segretariato eduQua. Tale importo è destinato al
mantenimento e allo sviluppo di eduQua.
Lavori straordinari (ad es. verifica supplementare sul posto in caso di incongruenze gravi) che per la loro mole non rientrano
nel quadro prestabilito possono essere fatturati dagli enti di certificazione.
Le informazioni dettagliate sulle procedure si possono trovare a pagina 42 del manuale eduQua.